L’atmosfera natalizia che si respira in un locale o in un negozio da sempre attira le persone, invogliandole a trascorrere anche più tempo del solito al loro interno. Far trascorrere alle persone molto tempo sedute a un tavolo di un ristorante o tra gli scaffali di un negozio corrisponde all’aumento delle possibilità di un loro acquisto o di un incremento del valore dello scontrino medio.

Il periodo natalizio è un momento di grande opportunità per le attività commerciali, le persone escono e girano molto di più, quindi è l’occasione giusta per farsi notare.

Il biglietto da visita di un’attività è sicuramente la vetrina esterna, la prima che viene vista quando si passa davanti al negozio. Se si tratta di un’attività retail, le vetrine dovranno essere addobbate esternamente e anche internamente, focalizzandosi su prodotti che richiamino il periodo natalizio e invoglino ad entrare. Se invece parliamo di un bar ristorante, l’allestimento dovrà essere sicuramente esterno e dalle vetrine si dovranno vedere gli addobbi interni per far capire che anche dentro si respira un’aria natalizia. Se avete un dehor non possono mancare anche lì luci e decorazioni dello stesso stile di quelli sulle vetrine e degli interni.

Decorare il locale a Natale, Bar ristorante decorato per Natale

Qualora lo spazio a disposizione ve lo consentisse, potreste allestire un intero angolo a tema, magari con uno schiaccianoci a grandezza naturale, un albero ricco di luci e palline, e dei finti pacchetti. Se il vostro obiettivo è quello di attirare un pubblico decisamente giovane, sotto ai 10-12 anni, un’idea originale potrebbe essere quella di installare anche una cassetta per le lettere che consegnerete direttamente a Babbo Natale. Intorno a questa attività è possibile impostare anche una bella campagna pubblicitaria che vi dia un po’ di risonanza per creare brand awareness e per portare nuova gente al vostro punto vendita.

Per quanto riguarda le luci, sono assolutamente da scegliere quelle con luce calda sui toni del bianco e giallo; le luci fredde renderanno l’ambiente poco accogliente facendo perdere quell’essenza di magia a famiglia che si respira a Natale. 

Il consiglio in più è quello di evitare luci multicolore, potrebbe trasmettere un senso di caos e richiamare uno stile poco elegante.

Anche la musica gioca un ruolo fondamentale per creare la giusta atmosfera di festa! Per intrattenere i clienti e metterli a loro agio, riproducete una playlist con canzoni di Natale, ma prestate molta attenzione al vostro target! Esistono canzoni di Natale per ogni genere musicale: se il vostro pubblico è prettamente giovanile saranno perfette delle canzoni del gusto pop, se i vostri clienti, invece, hanno un’età media un po’ alta le migliori canzoni saranno quelle vintage. I grandi classici, dal canto loro, sono sempre apprezzati da qualunque fascia d’età. 

L’accorgimento più importante da seguire è la regolazione del volume, a meno che non abbiate un piano bar, deve essere mantenuto a un livello tale che consenta ai vostri clienti di parlare tra loro senza doversi sforzare.

Ci sono locali che hanno fatto di questi allestimenti a tema il loro punto di forza e molte persone vanno a visitarli costantemente solo per vedere le nuove installazioni.

Esistono tantissime attività oltre agli allestimenti che ti permettono di incrementare le vendite in questo periodo: promozioni, scontistiche, eventi, e molto altro, bisogna solo saperli sfruttare a dovere seguendo una strategia precisa e studiata a tavolino!

Prossimo articolo
Aumenta il fatturato del tuo bar…con pochi accorgimenti di interior design!