Perché alcuni bar e ristoranti tra i più famosi al mondo sono riusciti a essere così apprezzati, visitati e amati? Merito degli abili barman e degli chef stellati? Non solo. Gli ingredienti per vivere un’esperienza totale e permettere di arrivare ai cinque sensi dei clienti non sono solo stipati dietro ai banconi o riposti nelle cucine.

Ogni cliente può essere soddisfatto anche grazie ad un ottimo progetto d’interni. Un fattore molto importante, che porta a ricordare con piacere una serata trascorsa in un locale pubblico, è proprio l’atmosfera di quel luogo. Per questo, in tutti i suoi progetti di restyling, Localiarreda inserisce una serie di elementi che, mescolati tra loro, permettono al locale commerciale di restare impresso nella memoria del cliente.

Localiarreda si propone come la cabina di regia affinché lo spettacolo possa andare in scena! Ma chi sono gli attori in campo?

  • La qualità dello spazio,
  • la scelta dei materiali;
  • la giusta atmosfera.

La prima sensazione che abbiamo nell’entrare in un posto nuovo è ciò che vediamo con i nostri occhi. La qualità dello spazio è una caratteristica troppo importante che non può essere sacrificata e per questo Localiarreda si prefigge come primo scopo quello di creare un ambiente bello e unico. Progettiamo locali belli e “che ballano” perchè una volta comprese le richieste e le esigenze del nostro cliente, il nostro lavoro sar à quello di scegliere i migliori materiali adatti alle prestazioni tecniche e funzionali del locale.

Nonostante le tendenze e le mode del momento, presenti anche in ambito architettonico, la relazione tra i materiali scelti e le forme dello spazio è essenziale per dare corpo al concept del progetto, arrivando ad una coerenza estetica che i fruitori interpreteranno come uno spazio pensato. Molto spesso innovazione e tradizione sono considerati due concetti opposti, i quali non rappresentano soltanto due estremi di un concetto ideologico, ma due modi diversi di guardare il mondo.

L’esempio del brand Fiorucci

Noi pensiamo fortemente che oggi, i principi chiave del retail contemporaneo derivano dall’esperienza dei “big” del passato e ne è un esempio degno di nota lo stilista e imprenditore Elio Fiorucci, fondatore dell’omonimo brand Fiorucci segnato dall’immagine dei due angioletti, che hanno fatto epoca tra i giovani durante gli anni Settanta, Ottanta e i primi del Novanta. Classe 1935, Elio Fiorucci aprì il suo primo negozio, progettato dalla designer Amalia Del Ponte, nel 1967 a Milano.

È chiaro fin da subito che il negozio non è una classica boutique, ma un vero e proprio “concept store”, il primo in Italia: magliette, jeans, pezzi vintage, dischi, libri, si alternano tra gli scaffali dello store riempito da oggetti raccolti dal designer in giro per il mondo. All’apertura del negozio milanese seguì, nel 1976, la nascita del concept store Fiorucci a New York. Il negozio divenne il luogo preferito di intellettuali ed artisti come Truman Capote, Basquiat, Haring e Warhol, protagonisti dell’arte d’avanguardia statunitense; nonché meta preferita di una Madonna ancora agli esordi e di un giovanissimo Marc Jacobs. E proprio l’artista Andy Warhol scelse la vetrina dello store Fiorucci di New York per il lancio del giornale “Interwiew” e, con l’occasione, l’emblema della pop art Keith Haring, ridipinse e trasformò in due giorni, pareti e mobili della boutique di Milano.

Quadro pop art 500 hotWheels

Dopo questa best practice del passato, si deduce che tradizione e progresso non devono essere necessariamente visti come due concetti contrastanti, e in effetti, quando si innova, non si crea qualcosa di completamente nuovo, ma si rinnova: si mantiene, si porta avanti e si rinnovano, i presupposti della tradizione ma in una chiave innovativa. Con un occhio rivolto al passato ma con la mente proiettata verso il futuro Localiarreda accoglie con entusiasmo tutto ci ò che ruota intorno al mondo dell’innovazione tra arte, design, architettura e progettazione. Ed è proprio per questo che all’interno del nostro Showroom di Roma abbiamo esposto pezzi d’arte unici che sapranno arricchire il tuo locale commerciale rendendolo ineguagliabile.

Prossimo articolo
Il primo numero del Magazine di Localiarreda