Hai deciso di rinnovare il colore degli ambienti del tuo locale commerciale? Ci sono molti aspetti da tenere in considerazione perché i colori hanno una forte influenza psicologica sui tuoi clienti che varia anche a seconda dell’età, della professione e dell’ubicazione geografica del locale.

I colori hanno la capacità di trasmettere emozioni e sensazioni, e quindi un’errata progettazione può veicolare le emozioni verso la negatività o la malinconia e Localiarreda può aiutarti a decidere quale sia il colore giusto per il tuo bar in base all’arredo, all’architettura e alle sensazioni che si vogliono suscitare e decidere anche le sfumature di complementi d’arredo.

Insomma, rinnovare con i giusti colori per locali commerciali locale può sortire lo stesso effetto di una vera e propria ristrutturazione!

Colore in base al tipo di clientela

Un pubblico giovane fino a 30 anni, amerà i colori caldi e accesi mentre tra i 30 e i 50 anni la tavolozza cromatica si sposterà su colori più tenui e rilassanti. Una clientela formata da impiegati e lavoratori del settore terziario verrà stimolata da colori rilassanti mentre, operai e studenti faranno molta più attenzione a colori allegri e spensierati.

Colore in base alla tipologia di locale

Anche la tipologia del locale e la sua ubicazione geografica possono concorrere alla scelta del colore. Un locale diurno vedrà nella sua tavolozza di colori una netta preferenza verso i colori chiari, poiché, saranno colori che troveranno l’assenso di un numero maggiore di clienti.

Al contrario, i locali con apertura serale come un ristorante, dovranno scegliere colori più scuri evocanti il lusso e l’eleganza. Bar nei centri cittadini dovranno preferire tinte chiare per ovviare alla mancanza o scarsità di luce naturale e dare, alla clientela che frequenta il locale, la sensazione di ariosità e luce solare.

bocca locale piazza bologna

Colore e marketing

Li sapevi che l’utilizzo del colore aumenta dell’80% il riconoscimento del brand?

Nel marketing c’è un complesso insieme di operazioni finalizzate a persuadere il pubblico per non rendere le conversioni casuali. Localiarreda lavora per creare una relazione con il consumatore e conoscendolo a fondo si può riuscire a guadagnare la sua fiducia, a soddisfare i suoi bisogni e creare un dialogo che guiderà l’innovazione futura!

In un locale commerciale lo stimolo visivo è il primo e fondamentale aspetto sensoriale che ci orienta nella scelta. E se i colori sono importanti nel retail tradizionale, negli acquisti online sono fondamentali in quanto l’elemento tattile e olfattivo viene a mancare.

Colori e sensazioni

Essendo più di 2000 le sfumature che un occhio umano può percepire, a livello psicologico gli studiosi hanno suddiviso la tavolozza cromatica in colori di base a cui dare una connotazione emotiva.

Arancione

L’arancione è il colore dell’attenzione, attira l’interesse di chi lo osserva e trasmette positività, ottimismo ed allegria. Viene utilizzato in ambito commerciale per attirare l’attenzione del consumatore e, al pari del giallo e del rosso, può stimolare l’appetito.

 

Rosso

È il colore percepito dall’occhio in modo più diretto. È la tonalità scelta più velocemente da bambini e individui giovani mentre viene percepita molto più lentamente dagli anziani.

In ambito ristorativo il rosso, accostato all’oro e all’argento, assume un significato di ricchezza; alcuni studi hanno dimostrato che in persone particolarmente sensibili stimola sensazioni di fame e appetito.

Blu

Il blu rappresenta la quiete, il riposo, la sicurezza e all’interno di un locale si può scegliere questo colore per una clientela che sente il bisogno di rilassarsi e di sentirsi sollevata dal peso della quotidianità. Può essere utilizzato in quei bar frequentati da impiegati e lavoratori nel settore terziario che lavorano molte ore in ambienti chiusi.

Giallo

È il colore stimolante per eccellenza. Ricorda il sole e la bella stagione e come tale suscita emozioni piene di energia. Particolarmente amato dai giovani, può essere utilizzato in ambienti piccoli e nei centri cittadini per dare luminosità e ariosità al locale, può essere indicato per coloro che lavorano sia all’aperto che in ambienti chiusi ed è particolarmente indicato per locali diurni che vogliono trasmettere energia e che si rivolgono ad una clientela giovane e adulta.

Viola

È il colore del lusso, ricorda velluti e sete preziose, la nobiltà e l’appartenenza a ceti molto agiati. Un colore raffinato che bene si sposa con location eleganti e locali ad apertura serale. Accostato all’oro e all’argento potenzia la sua accezione di ricchezza ed è un bene quindi accompagnare questa tinta con particolari raffinati di questi colori.

Verde

Il colore della natura e della speranza: il verde viene consigliato a locali in prossimità di zone verdi o rurali e, nelle sue sfumature più tenui, anche in ambienti cittadini caratterizzati da una forte cementificazione. Accostato a colori come il melanzana o il beige può ricordare vitigni o boschi e dà più ampio respiro a locali di metratura ridotta.

Leggi anche il nostro articolo sulla domotica per bar e ristoranti

Prossimo articolo
25.000€ per realizzare il tuo sogno: partecipa al Premio Localiarreda!