Noi amiamo i giovani sognatori, i giovani che vedono davanti ai loro occhi quel sogno prendere corpo e forma.
Secondo un’indagine condotta da Cribis, in Italia le imprese guidate da imprenditori sono solo l’11,3% del totale delle imprese del Paese. Non solo: l’indagine mostra come la quota parte maggiore di queste aziende sdia guidata da giovani uomini (il 71,3%) contro il 28,7% di donne, anche se c’è un segnale che fa ben sperare per il futuro: le giovani imprenditrici sono percentualmente più numerose delle imprenditrici over 35 (25,2%), un dato che fa pensare che l’imprenditoria al femminile sia più comune nelle nuove generazioni.
Altro dato da considerare è che le giovani imprese, ossia che sono nate da meno di 10 anni, sono guidate da giovani imprenditori: ben il 94,1%.Insomma i giovani che vivono nel nostro Paese hanno buone idee imprenditoriali che si traducono spesso in startup attive in diversi settori!
D’altra parte sappiamo quanto possa essere complicato per un giovane realizzare un sogno imprenditoriale se non ha un ‘angelo custode’ disposto a investire sul suo progetto. Per questo abbiamo deciso di indossare le ali e trasformaci in ‘angeli’ dando vita alla prima edizione del Premio Localiarreda che mette in palio 25.000 euro che andranno al progetto di restyling più innovativo e originale per un retail store o un locale del settore ho.re.ca di Roma e provincia.
Assieme al nostro main sponsor Dimensione Suono Roma e ad 11 partner (Corradi Living Outdoor Spa, Emili Inox, EdiService, Macelleria Cucchi, Pasticceria Cavalletti, Glamora, Auris Populi, Frigomeccanica, Genercon Srls, Emmeti Contract e Silko) offriamo ai giovani, di età compresa tra i 25 e i 45 anni, la possibilità di vedere realizzato il loro sogno imprenditoriale. Per prendere parte al premio Localiarreda è sufficiente registrarsi sulla landing page premio.localiarreda.it presentando una breve scheda del progetto (non più di 250 battute), una breve presentazione (relativa all’idea di un format innovativo per la realizzazione di un locale commerciale o il restyling di un locale già esistente) e qualche foto di locali a cui vi volete ispirare.
Il vincitore della prima edizione del Premio Localiarreda sarà premiato durante una cerimonia ufficiale che si terrà a il 12 dicembre a Roma, a Casina Valadier.
Ma ora, basta parlare perché per partecipare al concorso c’è tempo solo fino alle 23.59 del 15 novembre. Da quel momento in avanti la nostra giuria, composta da Andrea Nonni, CEO di Localiarreda; Alberto Vanin, Architetto di Facile Ristrutturare; Camilla Bellin, Designer e Influencer, Maurizio Lai, architetto, scenografo e designer e Davide Di Marcantonio, direttore commerciale di Corradi Living Outdoor S.p.A., selezionerà il progetto vincitore valutandone l’innovatività, il layout estetico e la sostenibilità ambientale.
Tutto chiaro?
Riassumiamo:
Registrati su premio.localiarreda.it, invia una breve descrizione del tuo progetto di restyling, aggiungi una presentazione in cui evidenzi i punti di forza del tuo progetto, qualche foto di locali da cui trarre ispirazione e incrocia le dita.
Il tuo sogno potrebbe realizzarsi con l’aiuto di Localiarreda!