I pub, sin dalla loro nascita risalente al 1400, sono il simbolo di ritrovo sia nei piccoli paesi che nelle grandi città. Vediamo in questo articolo come arredare un pub in stile inglese, irish e moderno per renderlo un locale di successo e un perfetto punto di incontro per i vostri clienti.

La parola pub è l’abbreviazione di public house e la loro nascita risale all’arrivo dei romani nel Regno Unito che, con la creazione delle strade, portarono alla nascita delle prime taverne in cui i viaggiatori potessero fermarsi per una sosta. Ma la diffusione dei pub come li intendiamo oggi risale invece a quando i romani lasciarono le isole britanniche. Nel tempo sono diventati il luogo di aggregazione per eccellenza ed essendo molto diffusi nelle città, è importante scegliere bene l’arredamento del pub per dargli il giusto stile che lo identifichi.

Pensiamo che basti parlare di birra, hamburger, musica e ambiente soffuso per ricreare l’atmosfera di un pub, ma non è così: anche l’arredamento per pub vuole la sua parte. Gli stili più adatti per l’arredamento pub sono principalmente tre: lo stile inglese, irish e moderno.

Vediamo nel dettaglio come arredare un pub con questi tre stili.

Gli elementi principali che accomunano questi tre stili per l’arredamento di un pub sono 4:

  • una bel bancone con postazione per la birra
  • luci soffuse
  • boiserie
  • legno

Ma nell’arredamento per pub bisogna porre molta cura anche nei dettagli perché lo scopo è quello di creare un’atmosfera unica che proietti i clienti in un’altra dimensione.

Vuoi arredare il tuo pub in stile inglese? Contattaci!

Arredamento pub inglese: quali elementi non possono mancare?

Lo stile inglese è lo stile per eccellenza per arredare un pub, infatti è proprio in Gran Bretagna che nacquero i primi pub e diventarono il centro della vita del paese. Si svilupparono posti in cui passare il tempo libero conoscendo persone o stando con i propri amici, mangiando e bevendo una birra.

Sono diverse le dritte che si possono seguire per arredare un bar in stile inglese. Elemento fondamentale dell’arredamento pub inglese è sicuramente il legno, un vero e proprio segno distintivo dei pub anglosassoni. Il legno è il rivestimento ideale sia per le pareti, con le tipiche ed eleganti boiserie, che l’elemento chiave per tavoli, sedie, bancone e pavimenti.

Il bancone, grande protagonista dell’arredamento per pub, è il posto dove viene posizionata e spillata la birra. Bancone e birra diventano il fulcro del locale ed è per questo che devono essere progettati e ideati insieme e con criterio tenendo conto degli spazi.

Sgabelli e divanetti

Molti clienti dei pub desiderano consumare la propria birra direttamente al bancone, su sgabelli necessariamente comodi. Per i clienti che invece preferiscono sedersi comodi, pensate a divanetti con dei tavolini bassi, ricreando tanti salottini all’interno del locale. Non devono mancare neancge grandi tavoli e sedie comode per chi vuole passare una serata in allegra compagnia.

Finestre e Vetrate

Per le vetrate esterne dovete decidere voi la tendenza che preferite. Se non volete rinunciare alla tradizione, potete ricreare l’atmosfera dei primi pub inglesi utilizzando poche e piccole finestre che non lascino intravedere cosa succede dentro il locale. Oppure potete scegliere di dare un tocco di modernità, usando ampie vetrate per spingere il cliente a entrare nel locale, attratto da quello che vede dall’esterno.

Qualunque sia la vostra scelta, l’importante è che l’illuminazione all’interno sia soffusa, dall’atmosfera riservata e accogliente.

Infine, non dimenticate di porre attenzione ai complementi d’arredo, come quadri e specchi decorati, che insieme agli elementi appena elencati creano l’anima del pub: giocate con gli oggetti senza mai dimenticare la linea che guida lo stile dell’arredamento del vostro pub.

Consigli per arredare un pub in stile irish

L’arredamento per pub in stile irish riprende molte connotazioni tipiche dello stile inglese, ma con delle aggiunte che lo distinguono dal primo. Entrambi gli stili sono accomunati dall’atmosfera vintage e sicuramente retrò, il senso di intimità e accoglienze che attrae i clienti.

Arredamento Irish Pub | LocaliArreda

Gubeer Pub, progettato da Localiarreda

 

I pub irlandesi sono famosi per la cordialità, il calore e la capacità della gente di far sentire a casa chiunque entri nel locale. Gli irlandesi vivono il pub come una seconda casa: appena hanno un momento libero si ritrovano tutti insieme per condividere momenti di relax. Proprio per questo motivo, l’arredamento per un pub irlandese deve essere pensato per far sentire a casa i clienti.

Caratteristiche dell’arredamento irish pub sono sicuramente il legno invecchiato, ma anche l’uso di pitture, decori particolari, complementi d’arredo insoliti e boiserie. Elementi indiscussi di questo stile sono i bric à brac: utilizzo di abbondanti pezzi vintage, “vecchi”, dal gusto decadente, quello che nel nostro gergo chiameremo “cianfrusaglie”. Tra questi elementi rientrano quadri piccoli di diverse forme e dimensioni, foto sparse qua e là, stampe ma anche grandi tende.

 

Contattaci per arredare il tuo locale in stile irish

 

Arredamento pub moderno: i nostri consigli

Dalle tendenze più classiche per l’arredamento di un pub passiamo allo stile moderno. Come gli altri stili, anche l’arredamento per pub moderno dedica molto attenzione all’esperienza del cliente che si aspetta di trovare un posto in cui socializzare e divertirsi. Per arredare un pub in stile moderno potete scegliere due vie. La prima consiste nel rivisitare gli elementi tipici di un pub irlandese e inglese . La seconda nell’andare controtendenza usando elementi innovativi con cui ricreare la stessa atmosfera calda e soffusa che si trova in un pub.

Arredamento pub moderno | LocaliArreda

Partiamo dall’insegna: fate in modo che sia ben visibile e in linea con l’offerta e lo stile del locale. A caratterizzarla sono sicuramente la scelta del lettering, della grafica e del materiale, dal  legno al neon e al plexiglass per le scelte più moderne. Se scegliete le luci al neon potete pensare di utilizzarle anche all’interno del locale per comporre delle frasi-effetto, che spiccheranno in contrasto con l’oscurità dell’atmosfera.

Arredamento pub | LocaliArreda

Per ricreare l’atmosfera di un vero pub ma rivisitato in chiave moderna dovete lasciare gli elementi caratteristici come il legno scuro o ciliegia, da completare con eleganti boiserie su pareti e bancone. Anche i complementi d’arredo aiutano a ricreare l’ambiente: optate quindi per sgabelli alti con poggiapiedi, sedie, tavoli in legno e angoli con divani bassi. Per ricreare un’atmosfera tipica ma allo stesso tempo moderna potete pensare di accompagnare alla birra un menù particolare in cui siano presenti i piatti tipici che i clienti si aspettano di trovare, come hamburger e patatine, ma rivisitati.

Se invece, volete essere completamente rivoluzionari, utilizzate elementi innovativi e insoliti per un pub tradizionale come quelli tipici dello stile industrial, utilizzando tinte black su pareti e pavimenti, banconi moderni in metallo e mattoncini.

Come vedete, qualunque sia lo stile scelto per l’arredamento di un pub, gli elementi caratteristici rimangono gli stessi, rivisitati a seconda dello stile, e quello che li accomuna è la proposta di più opzioni mixate e matchate tra loro per venire incontro alle necessità di tutti i clienti.

Un ultimo consiglio: non dimenticate di inserire nel vostro pub mega televisori! Le partite attraggono molto i clienti che entrando nel locale con quello scopo, vi daranno la possibilità di farvi conoscere!

Forse ti interessa anche questo articolo sull’arredamento ristoranti

 

Prossimo articolo
Bancone per bar: 5 consigli per progettarlo