Negli ultimi anni sempre più persone stanno prestando attenzione al tema del riciclo e dell’eco-sostenibilità cercando di cambiare alcune delle loro abitudini quotidiane.

L’avvicinarsi a questi ideali e l’utilizzo sempre più frequente di materiali di scarto a cui viene data nuova vita, ha fatto nascere il cosiddetto “riciclo creativo”.

Il riciclo creativo, detto anche riuso creativo, consiste nel recuperare oggetti e materiali che altrimenti sarebbero stati scartati e utilizzarli per scopi alternativi rispetto a quelli per cui sono stati pensati.

Essendo oggetti che il più delle volte hanno bisogno di essere restaurati o parzialmente sistemati, ci consentono di adattarli allo stile che più ci piace; possiamo lasciarli grezzi o dipingerli e rivestirli con i colori e i materiali che preferiamo.

Di seguito vi diamo alcune idee per allestire angoli del vostro locale con stile e stando attenti alle esigenze ambientali!

Tronchi d’albero

Per uno stile rustico, un bistrot o un’enoteca, un’idea molto carina per avere delle sedute originali è quella di utilizzare dei tronchi di albero! Potreste anche pensare di creare, se ne avete la possibilità, un dehor tutto in legno, con tavolini e sedie realizzate con tronchi di diverse altezze e larghezze.

In base allo stile che preferite, potete decidere se lasciare i tronchi naturali e quindi anche con la corteccia, o levigarli per renderli lisci e uniformi sulla superficie.

Pallet

I pallet sono sicuramente gli oggetti con i quali potete sbizzarrirvi di più! Assemblati tra loro consentono di creare basi per tavoli sia alti che bassi, sedute di ogni tipo e persino scaffali!

Per realizzare i tavoli, vi basterà posizionarli uno sopra l’altro fino a raggiungere l’altezza desiderata e poi scegliere se apporvi sopra un piano in vetro o lasciarlo libero.

In quanto alle sedute, ciò che si presta meglio sono i divani, viste le ampie dimensioni dei pallet. Anche in questo caso una volta realizzata la base ed eventualmente lo schienale, potete scegliere con quali cuscini ricoprirli per renderli più comodi. Via libera con la fantasia per il colore e i materiali dei rivestimenti, potrete ricreare qualsiasi stile voi vogliate.

In generale, i pallet sono molto versatili perché anch’essi possono essere lasciati grezzi o decidere di levigarli e ridipingerli, mantenendo così l’effetto legno (grezzo o lavorato che sia) o donandogli un aspetto moderno.

Tavolino e divanetti realizzati con pallet, bancali e cuscini

Cassette della frutta

Riutilizzare le cassette della frutta è un’ottima soluzione per realizzare delle mensole o delle scatole porta oggetti molto originali. Sulle pareti possono essere montate singolarmente o a blocchi, creando composizioni geometriche e vere e proprie scaffalature. Come per i pallet, anche queste possono essere ridipinte nei più svariati colori o lasciate al naturale.

Sughero

Il sughero è uno dei materiali più versatili che possiate utilizzare per decorare ogni angolo del vostro locale! Si adatta sicuramente a uno stile più rustico, caldo e dal gusto retrò, da evitare quindi se desiderato un ambiente minimal e moderno.

Se ad esempio avete una grande quantità di tappi di sughero, potete realizzare davvero qualsiasi cosa!! Ricoprire il piano di un tavolo, realizzare un quadro, una scritta – ad esempio il nome del locale – o addirittura rivestire un’intera parete!!!

Oltre ai tappi potete utilizzare anche i pannelli, con i quali potreste creare una lavagna o una bacheca in cui attaccare foto, menù, comande e qualsiasi altra cosa vogliate.

Quadro di tappi di sughero

Bottiglie di vetro

Se da un lato riutilizzate i tappi in sughero, dall’altro avete modo di riusare anche le bottiglie in vetro! L’idea più seguita è sicuramente quella di realizzare una lampada, ma potete usarle anche come portacandele, vaso dei fiori o semplicemente esporle per riempire una parete vuota.

Insomma, in questo modo potete davvero dar libero sfogo alla vostra fantasia e riutilizzare qualsiasi oggetto che vi venga in mente. L’unico consiglio che ci teniamo a darvi, è che qualsiasi lavoro facciate deve essere fatto bene per non dare a chi lo vede l’idea di un lavoro fatto con poca cura o di un oggetto vecchio messo lì a prendere polvere.

Prossimo articolo
Allestimenti di San Valentino: i dettagli a cui il tuo locale non deve rinunciare